Memoria prima riunione informativa e condotta a
Formare l’ Associazione
“Dagli Appennini alle Ande”
dei discendenti degli immigrati dell’Emilia-Romagna (ER)
che vivono a Bariloche e Patagonia
Salone dell’Associazione Italiana Dante Alighieri
Calle Quilmes
Barrio Las Victoria
Bariloche, Río Negro, Patagonia
ARGENTINA
Sabato 12 settembre 2009
Ore 20
Assistenti:
Luciana Ghermandi
Paula Fergnani
Gabriel Paissan
Alejandro Spoturno Ghermandi
Cintia Souto
Facundo Oddi
Milena Roncati
Luisa Leo
Eduardo Prandi
Galosi Rodolfo
Sra. Galosi
Cleonice Cavalli
Sr. Cavalli
Luciana Ghermandi informa sulla volontá di un piccolo gruppo che anni fa (2000) e attualmente (giugno 2009 in avanti) vuole formare un’ associazione di discendenti d’immigrati della Regione ER, che sará la piú australe di tutte quelle esistenti al mondo (piú di 100, delle quali piú di 20 in Argentina).
Spiega che gli scopi principali saranno:
-riprendere contatto con le radici nella regione che ha dato i natali all’ ancestro (madre/padre, nonno/a o bisnonno/a) nato in ER (Emilia-Romagna)
-recuperare la lingua
-svolgere attivitá culturali varie (documentari, film, cucina, mostre, spettacoli teatrali e/o musicali, microemprese).
Racconta che alcuni futuri soci non hanno potuto partecipare perché non presenti a Bariloche in questa data o dovuto all’etá avanzata, ma che comunque sono stati contattati e hanno mostrato interesse.
Mostra il materiale inviato dalla Consulta che consiste in un vocabolario, libri di grammatica della lingua italiana, opuscoli vari e carte stradali.
Racconta dell’ultima visita alla Consulta, della Regione ER, fatta in giugno 2009. Conosce da dieci anni le autoritá e le attivitá che la stessa impulsa.
Nonostante la struttura esistente, che comprende l’invio trimestrale della rivista (che Luciana mostra e presta a due assistenti alla riunione) e visite di delegazioni dell’ER alle diverse associazioni, esiste la possibilitá di presentare un progetto che potrá essere eventualmente scelto e finanziato dalla Consulta.
E’ importante riunire un numero minimo di associati che garantiscano il funzionamento della Associazione DAAA (Dagli Appennini Alle Ande) senza escludere, anzi promovendo, il futuro ingresso di nuovi soci. Fortunatamente il numero minimo é giá stato riunito e solo bisogna compiere le formalitá burocratiche richieste.
I soci dovranno avere le seguenti caratteristiche:
- avere un ancestro nato in ER o essere nati in ER
- non é necessaria la nazionalitá italiana
Una percentuale bassa (circa 20%) potrá appartenere a un’altra regione o paese.
Lo spirito dell’ Associazione DAAA é quello di riunirci, conoscerci e ideare attivitá di interesse generale svolte con l’obiettivo di crescere culturalmente e spiritualmente.
Per questo anche se é ovvio che la maggiranza degli iscritti saranno discendenti di immigranti dell’ER, non si esclude la presenza attiva di altre persone che condividono questi interessi.
Si realizza un sorteggio con piccoli premi, tra i quali una carta della regione ER, e una tovaglietta con disegnata la stessa. Si fanno molte fotografie come ricordo dell’evento che si potranno vedere nel blog dell’Associazione.
Si discutono altri aspetti organizzativi e i presenti riempiono una scheda con i loro dati.
Si decide una data approssimativa per la prossima riunione, che si fará gli ultimi giorni di settembre in un’aula a stabilire della scuola Dante Alighieri, a Bariloche.
Si infomerá ora e giorno della seconda riunione, e si manderá la memoria, via mail.
Luciana Ghermandi
Paula Fergnani
Alejandro Spoturno Ghermandi
Fotos de la reunión



Fotos del sorteo
Facundó obtuvo el primer premio, un mantel de la región
Pero todos recibieron regalos:
En español:
Luciana nos contó que en el año 2000 intentó formar una asociación para descendientes de inmigrantes de la región de Emilia Romagna, pero que en ese momento eran muy pocos. Actualmente se concretará la asociación, que será la mas austral del mundo.
Nos comentó que los principales objetivos serán: reconectarse con nuestras raíces en la región, recuperar el idioma italiano, realizar actividades culturales (documentales, cine, cocina, actuaciones teatrales, musicales)
También nos informó que algunas personas no pudieron participar de la reunión por su avanzada edad o porque no estaban en Bariloche en estas fechas, sinembargo, la asociación está comunicada con estas personas que han mostrado mucho interés.
Durante la reunión se mostró el material que nos envió
Luciana relató su última visita a
Es importante reunir un número mínimo de socios que garanticen el funcionamiento de
Los Miembros deberían tener las siguientes características:
- Descender de un linaje con origen en E-R o haber nacido allí
- No hay necesidad de que tengan la nacionalidad italiana
Un bajo porcentaje de asociados (aprox 20%) puede pertenecer a otra región o país. El espíritu de
Finalmente, realizamos un sorteo de pequeños regalos que incluyeron un mantel de la región y un mapa (entre otros) y tomamos fotos, algunas de las cuales se pueden ver aquí.
Discutimos algunas cuestiones de organización y se llenaron las fichas con la información necesaria para
Ciao!
ResponderEliminarsono un ragazzo di Modena che si trova a Bariloche per qualche settimana per uno scambio studenti al centro atomico, per caso passando davanti all'istituto Alighieri l'altro giorno ho visto l'annuncio della vostra riunione.
Complimenti per l'iniziativa! Vi auguro ogni successo, mi fa piacere che anche chi come voi vive da anni a Bariloche (bellissimo posto!) voglia mantenere e potenziare le proprie radici :)
Sono a Modena poco spesso, ma se mai necessitiate di un contatto locale per qualcosa contattatemi pure.
Buona fortuna
Davide Venturelli
(ah giusto, la mia email: ventutech@gmail.com :) )
ResponderEliminarSalve Davide!
ResponderEliminarGrazie di cuore per i tuoi commenti. Noi stiamo cominciando adesso con l'associazione ma siamo moto contenti coi progressi. Io ho vissuto 7 anni a Bologna e mi manca tanto l'Italia! Anche perche mia madre, Luciana Ghermandi, e nata a Bologna e meta della mia famiglia e Bolognese doc.
Presto faremmo una riunione e mia madre ti mandera una mail per farti sapere.
Ti mando tanti saluti, spero che la tua sosta a Bariloche sia molto piacevole!
A presto,
Alejandro Spoturno Ghermandi